LEOCHIMICA ha sviluppato metodi analitici assolutamente innovativi che consentono di certificare la qualità del miele e dei prodotti dell'alveare, in tempi brevi ed a prezzi contenuti. Uno strumento fondamentale per tutelare i produttori e i distributori, verificando la qualità igienica del miele, la corretta gestione dell'alverae e il rispetto delle norme H.A.C.C.P., evitando di immettere sul mercato prodotti non idonei.
Operiamo in conformità alla norma UNI CEI ISO 17025 già dal 1997 e ad oggi è il primo laboratorio privato in Italia per numero di prove accreditate sul miele. A questo si aggiungel la certificazioneUNI EN ISO 9001:2008 nonchè la partecipazione al programma FAPAS con ring-test specifici sul miele, a garanzia della qualità dei dati forniti al cliente. Inoltre LEOCHIMICA annovera tra i propri collaboratori un'esperta specializzata in analisi melissopalinologica del miele, per verificare l'origine geografica del prodotto e la possibilità di eventuali adulterazioni zuccherine nel miele.
MIELE
POLLINE
PAPPA REALE
PROPOLI
CERA D’API
PRODOTTI ALIMENTARI A BASE DI MIELE
Non solo Analisi...ma anche CONSULENZA in:
TABELLA NUTRIZIONALE: il miele senza aggiunta di altri ingredienti non è soggetto alla dichiarazione nutrizionale (allegato V del reg. CE n° 1169 (ALLEGATO V - ALIMENTI AI QUALI NON SI APPLICA L’OBBLIGO DELLA DICHIARAZIONE NUTRIZIONALE) punto 1: 1. I prodotti non trasformati che comprendono un solo ingrediente o una sola categoria di ingredienti). Qualsiasi altra aggiunta di ingredienti richiede invece la dichiarazione nutrizionale.